Jonathan Martin è un nome proprio di persona di origini ebraiche che significa "Dono di Dio". Deriva dall'unione dei due nomi ebraici Yonathan e Yeremiya, il primo che significa "Dio è stato benevolo" e il secondo che significa "Dio ha esaltato".
Il nome Jonathan è menzionato nella Bibbia, nel libro di Samuele, come il figlio maggiore del re Saul. Era molto amico con David, che divenne poi il secondo re d'Israele.
In Italia, il nome Jonathan è stato adottato sin dal XIX secolo e continua ad essere abbastanza diffuso, soprattutto nelle regioni del Nord. Tuttavia, non ci sono molte informazioni sulla storia del nome Jonathan in Italia, poiché la sua diffusione è relativamente recente rispetto ad altri nomi di origine ebraica come Giuseppe o Davide.
In generale, il nome Jonathan è considerato un nome di persona forte e distintivo, che può essere portato con orgoglio da chi lo sceglie. Tuttavia, la sua origine ebraica e la sua associazione con personaggi biblici possono rendere il nome Jonathan più adatto a persone con una forte identificazione religiosa o culturale ebraica.
Il nome Jonathan Martin è stato scelto per solo 2 bambini nati in Italia nel 2023. In generale, il numero di nascite con questo nome in Italia è molto basso: complessivamente, solo 2 bambini si chiamano Jonathan Martin. È importante ricordare che scegliere un nome per il proprio figlio è una decisione personale e soggettiva, e non dovrebbe essere influenzata da fattori esterni come la popolarità o la rarità di un nome.